Piazza Al-Manara
Situata nel centro di Ramallah, Piazza Al-Manara è uno dei luoghi storici più famosi e iconici di Ramallah. Durante il Mandato Britannico le città di Ramallah e Al-Bireh erano collegate da una rete elettrica. Al-Manara, "il faro" in italiano, si riferisce al palo che venne piantato tra le due città e che conteneva la centralina per controllare l'illuminazione dei lampioni. Nel 1951 questo palo fu sostituito da una scultura, creata da un artista locale, raffigurante cinque leoni di pietra che rappresentano le cinque famiglie fondatrici della città. Questo monumento è stato demolito dall'occupazione israeliana nel 1982, ma il sito non ha perso il suo significato agli occhi della popolazione locale.
Nel 2000, dopo l'istituzione dell'Autorità Nazionale Palestinese, fu costruito un nuovo monumento, un pilastro di pietra sormontato da una lampada. Intorno al pilastro vi sono sculture in pietra di quattro leoni che rappresentano il coraggio, l'orgoglio e il potere.