Piazza Ahmad Yassin
Ahmad Yassin nacque nel villaggio di Al-Joura nel quartiere di Al-Majdal, a sud della Striscia di Gaza. Si rifugiò a Gaza con la sua famiglia dopo la guerra del 1948. In gioventù fu vittima di un incidente sportivo che lo condusse alla tetraplegia. Lavorò come insegnante di arabo ed educazione islamica, poi come Khatib e docente presso le moschee di Gaza. Sotto il governo di Israele divenne un noto Khatib nella Striscia di Gaza per le sue forti argomentazioni.
Piazza Ahmad Yassin si trova nell'isolato 10 Khallet Al-Adas, ed è una rotonda con una superficie di 78 metri quadrati. L'idea del progetto è basata su uno dei principi richiesti dal martire Ahmad Yaseen, cioè il ritorno dei profughi palestinesi alle loro città e villaggi. Questa idea è stata tradotta in una scultura rappresentante la mappa della Palestina prima della Nakba, che mostra quartieri quali Haifa, Jaffa, Lod e Bisan tra gli altri.
La scultura è ricoperta da uno strato di mosaico con colori diversi per distinguere le aree dei distretti. I nomi dei distretti sono mostrati in mosaico nero. Al centro della scultura c'è un ulivo (in miniatura) come simbolo di tradizione e comunicazione.
La Piazza comprende anche degli ampi vasi di fiori a graduali altezze, dominati dalla scultura nel punto più alto. Il progetto ha tenuto conto della volontà di non modificare la visuale dalle diverse direzioni di intersezione.
Lo sceicco Ahmad Yassin (28 giugno 1925 - 22 marzo 2004) è una delle persone più importanti della Da'wa Islamica in Palestina. Fondò e fu presidente della più grande università islamica, compreso l'Islamic Finder, a Gaza. Fu anche il fondatore e leader del Movimento della Resistenza Islamica HAMAS fino alla sua morte.