Chiesa Evangelica Luterana del Redentore
La Chiesa evangelica luterana del Redentore è un possedimento della Fondazione Evangelica di Gerusalemme, una delle tre fondazioni della Chiesa Evangelica della Germania (CEG) in Terra Santa. Costruita tra il 1893 e il 1898 dall'architetto Paul Ferdinand Groth, la Chiesa è stata inaugurata dall'Imperatore Guglielmo il Grande di Germania. La Chiesa del Redentore attualmente ospita congregazioni luterane che pregano in arabo, tedesco, danese e inglese.
La Chiesa del Redentore è stata costruita nel sito in cui si trova la Chiesa medievale di Santa Maria La Latine poi crollata. A seguito del crollo di una seconda Chiesa di Santa Maria e della Chiesa di San Giovanni, sono stati costruiti edifici come parte di un grande complesso edilizio chiamato il Muristan, che in Farsi significa "ospedale". Durante il periodo dei Crociati, l'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni, noti anche come "Ospedalieri", si presero cura dei pellegrini che visitavano Gerusalemme e si ammalavano durante il viaggio.
Una delle caratteristiche più famose della Chiesa è il campanile alto 40 metri, che offre splendide viste panoramiche della Città Vecchia di Gerusalemme.
Inoltre, i visitatori possono visitare un sito archeologico recentemente scavato sotto la Chiesa che contiene una cava romana, dei resti di un mercato e le fondamenta di edifici risalenti al periodo bizantino. I manufatti ritrovati nel sito sono stati messi in mostra in un museo situato nel complesso.