Khirbet Balameh e Galleria dell’acqua
Alle porte nord-ovest di Jenin si trova il sito di Khirbet Balameh, risalente all'età del bronzo e identificato come la Ibleam biblica. È stato citato anche in antichi documenti egiziani e gli scavi hanno portato alla luce abitazioni che risalgono fino al periodo medievale.
La caratteristica più interessante e impressionante dei resti di Khirbet Balameh è una galleria scavata nella roccia della tarda età del bronzo o della prima età del ferro. La galleria collega l'insediamento in cima alla collina con la sorgente di Bir es-Sinjib a valle, dando agli abitanti accesso sicuro all'acqua, anche durante i periodi di assedio. L'uso della galleria fu apparentemente interrotto nell'VIII secolo a.C.; tuttavia, nel corso delle epoche romane e bizantine, la galleria è stata nuovamente utilizzata. Grazie al sostegno del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), circa 150 metri della galleria sono stati trasformati in un parco archeologico.