Herodion
A 10 km a est di Betlemme, si trovano i resti del magnifico palazzo di Erode il Grande, l'Herodion. Il palazzo, che prende il nome dal suo costruttore, fu costruito alla fine del I secolo a.C. come castello fortificato con il palazzo al suo interno. Il nome arabo, Jabal Al Freidees deriva dalla parola araba"fardous" che si riferisce al magnifico giardino costruito ai piedi della collina. L'Herodion ai suoi tempi era un palazzo sontuoso e lussuoso, con una cinta di mura rotonde e una costruzione fortificata comprendente appartamenti, bagni e un meraviglioso giardino.
La montagna su cui è eretto l'Herodion sorge a 758 metri sul livello del mare e si affaccia sia su Betlemme sia su Gerusalemme, con una vista dominante del Mar Morto e del deserto della Giudea.
Il sito è conosciuto come uno dei progetti di costruzione più ambiziosi di Erode il Grande. Alla base della collina, nota come Lower Herodion, gli scavi hanno portato alla luce molti resti, come il complesso con una grande piscina scoperta alimentata tramite acquedotto dal villaggio di Artas, vicino alle Piscine di Salomone. Inoltre, sono stati trovati i resti di tre chiese bizantine. Sono state scoperte anche delle gallerie segrete, utilizzate per la fuga in caso di pericolo. Si sono rinvenuti inoltre bagni completi risalenti a epoche romane, chiese, edifici e altri resti archeologici di epoche successive, in particolare quella bizantina.