Chiesa della Natività
La Chiesa della Natività è oggi una delle più antiche chiese attive esistenti. La prima chiesa fu costruita dall'imperatore romano Costantino nel IV secolo d.C., sopra la grotta dove Maria diede alla luce Gesù. Costantino e sua madre, Elena, fecero costruire una magnifica e maestosa chiesa ornata di splendidi marmi e mosaici.
Più tardi, nel corso del VI secolo, l'imperatore bizantino Giustiniano fece costruire una chiesa nuova e ancora più ricca di dettagli nello stesso punto. Durante l'invasione persiana nel VII secolo, la chiesa fu risparmiata da una probabile distruzione. Non più tardi dell'XI secolo i crociati issarono la loro bandiera sopra la Basilica della Natività e la ristrutturarono.
L'ingresso principale della Chiesa della Natività fu progressivamente abbassato e ristretto, al fine di proteggerla dagli invasori. Due rampe di scale conducono alla Grotta della Natività, dove una stella d'argento a quattordici punte segna il punto esatto della nascita di Gesù. Un'iscrizione sulla stella riporta: Hic de Vergine Maria Jesus Christus Natus Est – che significa: "Qui è nato Gesù Cristo dalla Vergine Maria". Attualmente la tutela della Chiesa è condivisa da tre confessioni cristiane: greco-ortodossa, cattolica e armena.