Qaus Al-Zarrara
Qaus Al-Zarrara (Arco Zarrara) si trova sulla via della Stella, poco prima della brusca svolta a sinistra che porta in piazza della Mangiatoia.
Si presume che Qaus Al-Zarrara fosse una delle principali porte della città vecchia di Betlemme, come mostrato in molte litografie antiche (risalenti al XVI e XVII secolo). In dipinti antichi è indicata come Porta di Damasco.
Al-Zarrara significa "luogo dove qualcuno è intrappolato" o più precisamente, "messo con le spalle al muro". Una leggenda dice che l'arco era un luogo dove i ribelli locali che combattevano contro l'esercito ottomano intrappolavano i soldati, mettendoli con le spalle al muro. Un versione diversa di questa storia narra che vi fosse una lotta interna tra i diversi clan familiari. Un'altra versione ancora racconta invece che si trattava di un vespaio arrabbiato inviato dalla Vergine Maria, che intrappolava coloro che volevano saccheggiare la Chiesa della Natività.
L'architettura dell'arco è piuttosto complessa. Si compone di due volte a crociera la cui altezza consentiva il passaggio di un cammello con un carico. Sopra l'arco vi è un edificio residenziale a due piani con due finestre che si affacciano sulla strada.