Chiesa di Santa Caterina
La Chiesa di Santa Caterina è un convento francescano situato all'interno del complesso della Chiesa della Natività. Si dice sia stata costruita nel luogo in cui Cristo apparve a Santa Caterina d'Alessandria e predisse il suo martirio all'inizio del IV secolo.
L'attuale monastero, ricostruito nel 1882 con l'aiuto finanziario dell'imperatore d'Austria, incorpora i resti del santuario di San Girolamo del V secolo e parti della chiesa crociata del XII secolo. Nel 1948 la chiesa fu nuovamente restaurata dal famoso architetto Antonio Barluzzi.
Nel 2000 è stata installata una vetrata colorata raffigurante una scena della natività sopra l'altare maggiore. Nell'estate del 2013 la chiesa è stata ampliata dopo lo spostamento dell'altare maggiore. Grazie a questo cambiamento, è aumentato il numero dei fedeli che possono assistere alla messa della notte del 24 dicembre, che viene trasmessa ogni anno in tutto il mondo.