Chiesa di San Nicola
La Chiesa greco-ortodossa di San Nicola, dal nome del patrono di Beit Jala, è stata costruita sopra la grotta che si crede sia il luogo in cui San Nicola trascorse una parte della sua vita da eremita, al fine di porsi in adorazione in prossimità del luogo della nascita di Gesù.
Nel periodo ottomano, i monaci Karj, giunti dalla Russia, costruirono una cappella che sorgeva sui resti di precedenti costruzioni. Nel 1921, la Chiesa quasi crollata fu demolita per dare spazio a un nuovo monastero a forma di croce che è stato eretto dalla popolazione locale nel 1925. Durante la costruzione, si scoprirono un'antica grotta e le rovine di una vecchia Chiesa bizantina.
Ogni anno il 19 dicembre, i cristiani locali si riversano a Beit Jala per celebrare la festa di San Nicola.