Via della Stella
La via della Stella inizia nei pressi delle cisterne del re Davide e conduce attraverso i quartieri storici di Betlemme e sotto Qaus Al-Zarrara (l'arco Zarrara, chiamato anche Porta di Damasco), fino ad unirsi con piazza Al-Manara e via Paolo VI e proseguire verso piazza della mangiatoia e la Chiesa della Natività.
Si pensa sia il percorso che Giuseppe e Maria intrapresero per avvicinarsi alla Grotta della Natività. Lo stesso viaggio viene ripetuto ogni anno durante le festività natalizie. Il 24 dicembre, il 6 e il 18 gennaio i patriarchi di varie denominazioni cristiane, preceduti da gruppi scout e funzionari, percorrono la strada verso la Chiesa della Natività per celebrare la nascita di Gesù Cristo a Betlemme.
In data 29 giugno 2012, insieme alla chiesa della Natività, la via della Stella è stata inserita nella lista dell'UNESCO come patrimonio dell'umanità sotto il nome di "luogo di nascita di Gesù, Chiesa della Natività e via del pellegrinaggio".