La Madreperla viene usata per produrre croci, orecchini, spille, ed intarsiare mobili e cofanetti. Abili artigiani utilizzano bellissime conchiglie dai diversi colori per creare trame delicate. Si pensa che i monaci della Chiesa della Natività a Betlemme abbiano introdotto tecniche di intarsio di legno e Madreperla per la gente del posto durante il quarto secolo. Grazie alla gran disponibilità del materiale, la scultura in legno divenne molto popolare, diffondendosi in seguito alle città attorno a Betlemme. I primi prodotti sono stati i rosari scolpiti da pozzi d’oliva e riproduzioni della Chiesa del Santo Sepolcro e della Chiesa della Natività.