where-to-go-jerusalemGerusalemme e’ la casa delle tre religioni monoteiste, Cristianesimo, Islam ed Ebraismo. All’interno della Citta’ Antica, e le aree che la circondano come il Monte degli Ulivi e il Monte di Sion, sono colme di luoghi religiosi sacri e tesori archeologici. Passate la mattina sul Monte degli Ulivi e visitate la Chiesa dell’Ascensione, la Chiesa del Padre Nostro e la cappella del Dominus Flevit. Camminate lungo la strada della Domenica delle Palme e visitate il Giardino e la Grotta dei Getsemani. Dopo pranzo passate il pomeriggio sul Monte Sion, visitate la Chiesa di San Pietro in Gallicantu, la Chiesa della Dormizione e la stanza dell’Ultima Cena, al Cenacolo.

Un tour della Citta’ Antica e’ un’esperienza in se stessa. Passando da una delle Porte della Citta’ e’ come fare una trasformazione. L’atmosfera, i suoni e profumi, e la diversita’ della gente e delle fedi all’interno delle Mura, rappresentano un’esperienza unica e memorabile per ogni visitatore. Troverete negozi ai lati delle strade e dei viottoli, come il mercato delle spezie, della carne e molto altro. I turisti possono passare tutto il giorno visitando la Citta’ Antica e i suoi luoghi religiosi. Passate la mattinata visitando il terzo sito piu’ sacro al mondo per i Musulmani, Haram Al Sharif e la Cupola della Roccia. Visitate il Muro del Pianto, sacro agli Ebrei. Infine la Chiesa del Santo Sepolcro e’ solo uno dei tanti luoghi Cristiani.

La scena notturna e gli hotel a Gerusalemme Est sono molto elettrizzanti e pronti per ospitare qualsiasi visitatore. Hotels come l’Ambassador e l’American Colony sono a pochi passi dalla Citta’ Antica. Vi sono anche numerosi ostelli e guest houses religiose sia dentro che fuori la Citta’ Antica. I ristoranti sono diversi e per ogni gusto. Provate un ottimo sandwich con falafel nella Citta’ Vecchia, godetevi una gustosa cena e un drink ad uno dei molti ristoranti nel resto della citta’. E controllate la lista degli eventi durante la vostra visita, soprattutto il Festival della Musica di Gerusalemme e i numerosi musei d’arte e centri culturali.